Sostituzione serbatoi GPL scaduti... ma i dispositivi di sicurezza si sostituiscono?
Ormai non è una novità che allo scadere dei 10 anni di vita, dalla data di collaudo, i serbatoi GPL per uso automotive debbano essere sostituiti per garantirne la sicurezza.
Perché si sostituiscono?
La sostituzione è determinata dal fatto che durante la sua vita il serbatoio è sollecitato da continui sfregamenti del GPL che viene caricato in pressione ed allo stato liquido. Questo lavoro continuo, con l'aiuto di smeriglio metallico (spesso scarti di lavorazione), condense per sbalzo termico e per depositi nelle cisterne dei distributori, creano all'interno del serbatoio una corrosione lunga e continua che ne invalida l'affidabilità.
ATTENZIONE PERO'
Proviamo ad elencarli e fare chiarezza... prendete appunti
Sai quanti dispositivi di sicurezza sono presenti in una multivalvole?
COMPLESSIVAMENTE SONO 8
Sai quali sono e a cosa servono?
- Dispositivo di limitazione di riempimento del serbatoio all’80%;
- Indicatore di livello;
- Valvola di sicurezza alla sovrappressione (PRV);
- Valvola di sicurezza alla sovratemperatura (PRD);
- Elettrovalvola di intercettazione;
- Dispositivo di limitazione di eccesso flusso;
- Valvola di non ritorno verso la presa di rifornimento;
- Rubinetto manuale sulla via di uscita.
Per noi è importante ricordare SEMPRE che la sicurezza è al primo posto..
Quindi è importante sapere che QUANDO si porta a sostituire il serbatoio è necerssario SOSTITUIRE ANCHE LA MULTIVALVOLA.